Genesis si rivolge a:
- chi vuole avviare e sviluppare una nuova impresa;
- chi vuole rafforzare e diversificare un’impresa esistente;
- gli enti e le associazioni che vogliono sviluppare il territorio o il loro settore;
- consulenti aziendali che vogliono acquisire informazioni specifiche, di livello professionale.
In tutti i casi si tratta di esplorare nuove strade e verificarne la fattibilità.
Abbiamo fondato Genesis nel “lontano” 1986, quando certi temi erano quasi sconosciuti.
Fin dal mio libro “Job Creation” (F.Angeli, 1985), abbiamo cercato di dimostrare invece che favorire l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali è di vitale importanza per la realizzazione della professionalità delle persone, lo sviluppo economico e per la generazione di nuova occupazione.
Negli anni successivi questo dato è diventato sempre più chiaro, fino al riconoscimento della Unione Europea, che ha inserito l’“imprenditorialità” fra i quattro “pilastri” dello sviluppo occupazionale.
Genesis è formata da 9 soci professionisti e utilizza una più ampia rete di esperti in materie economiche e aziendali.
Abbiamo collaborato con circa 300 enti (anche stranieri), tra cui Unione Europea, Ministeri, Regioni, Province, Comuni, Camere di Commercio, enti di formazione professionale, Università, enti di promozione economica, banche, fondazioni bancarie, fondi di investimento, riviste economiche, associazioni di categoria delle piccole e medie imprese (industriali, dell’artigianato, del commercio e della cooperazione).
In materia di creazione d’impresa i nostri professionisti hanno seguito oltre 1.000 progetti aziendali, esplorando i più svariati settori economici: dall’agricoltura innovativa al commercio, dall’artigianato ai servizi alle persone, dai servizi alle imprese alle produzioni ad alta tecnologia, in campi quali: biotecnologie, energie rinnovabile, farmaceutica, progettazione, bio-medicale, aerospazio, droni, editoria, nuove tecnologie per i beni culturali, stampa in 3D, didattica avanzata, multimediale, salute e benessere, produzioni artigianali innovative, sport emergenti.
Nata nel “lontano” 1986.
Genesis ha contribuito a diffondere in Italia una moderna cultura dello sviluppo economico:
- individuando nuove tendenze di mercato,
- promuovendo progetti innovativi (ad esempio incubatori di impresa),
- introducendo nuove metodologie (quali le Mappe delle Opportunità),
- facendo conoscere le più avanzate esperienze straniere,
- favorendo la nascita di nuove imprese, producendo cultura e informazione.
Il post-Covid e la nuova rilevanza delle Risorse Umane
La drammatica interruzione di molte attività produttive durante il periodo del Covid renderà necessario ricostruire interi gruppi di lavoro e ricreare condizioni di collaborazione e fiducia fra persone che a lungo sono state lontane fra [...]
Difendiamoci dal Covid…con i corsi in Streaming!
Il Covid continua ad assediarci e impedisce attività fondamentali come i corsi di formazione per l'avvio di impresa. Lo chiamano "distanziamento sociale", una brutta situazione che ostacola l'incontro tra le persone e lo scambio di [...]
La ripresa dopo la “guerra” del Coronavirus
Il paragone tra la pandemia da Coronavirus e una guerra è molto diffusa. Morti, distruzioni, ma poi la fine dell’incubo, e come nei periodi post-bellici una forte ripresa economica, come quella che si ebbe in [...]