Avviare e sviluppare CENTRI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI

38,00 IVA inclusa

KIT Guida Business Plan + Software + informazioni personalizzate sul proprio progetto
Gruppo di lavoro Genesis diretto da Massimo D’Angelillo

L’anno 2022 è stato quello del ritorno alla socialità, dopo le misure restrittive anti-Covid, che tanto hanno penalizzato bambini e ragazzi.

I centri estivi sono i protagonisti di questa socialità con programmi innovativi che integrano la preparazione scolastica e a seconda della tipologia di Campo avvicinano allo sport, all’apprendimento delle lingue straniere, alla natura, alla scienza, ecc.

L’organizzazione dei Centri estivi è sempre più affidata a soggetti privati che in questo modo possono esprimere la loro creatività, creare benefici per le famiglie e creare occupazione e valore per i propri operatori e soci.

Creare una impresa che organizza Centri estivi non richiede molti capitali, ma richiede entusiasmo, creatività, grandi capacità organizzative e doti relazionali. Anche le soluzioni organizzative, giuridiche e fiscali vanno studiate con attenzione.

I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!

Come sempre avviene per la Guide Business Plan di Genesis, il testo è accompagnato da un software di uso molto facile, con il quale è possibile costruire il proprio progetto.

Per evitare costi di spedizione e disguidi nelle consegne, la Guida è in formato elettronico: facilmente stampabile oppure può, come molti nostri clienti fanno, essere consultata a video sullo Smartphone o sul PC.

Riceverai quindi, sulla posta elettronica i files della Guida e del software, nei facilissimi formati PDF ed Excel.

Avrai anche il riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida e ricevere ulteriori informazioni.

GENESIS dal 1986 seleziona SOLTANTO idee imprenditoriali innovative e fattibili, con prodotti di facile utilizzo, anche se di valore tecnico elevato.

 

Descrizione

Guida Business Plan ebook + Software+molto altro (vedi descrizione di seguito)

AGGIORNATO AD OGGI
130 pagine

La Guida Business Plan è in formato e-book pdf. Dopo l’ordine sarà inviata per e-mail, accompagnata (gratuitamente) da:

  • Il software GENESIS PLAN (applicativo Excel) contenente gli stessi schemi economico-finanziari della Guida, ma con dati modificabili per effettuare calcoli (simulazioni) relativi al proprio progetto. I file in Excel sono 3, uno per ogni esempio di Business Plan e di soluzione giuridica adottata.
  • Riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
  • Nuovi aggiornamenti per un anno in caso di eventuali novità che riguardano il settore.
  • Buono sconto di 20 Euro sui corsi GENESIS sull’avvio di impresa.

CONTENUTI

  1. OPPORTUNITÀ, MERCATO E ORGANIZZAZIONE

1.1.    I Centri estivi: una realtà in forte espansione

1.2.    Il mercato dei Centri estivi

1.3.    Il Concept del Centro

1.4.    I servizi, l’organizzazione e le risorse

1.5.    Come nasce un Centro estivo organizzato in proprio

1.6.    Come nasce un Centro estivo commissionato da un cliente privato

1.7.    Come nasce un Centro estivo commissionato da un ente pubblico

1.8.    Come finanziare il Centro estivo

1.9.    Il Marketing di un Centro estivo

1.10.  Conoscere esperienze interessanti

1.11.  Organizzare un Centro estivo: 3 possibili soluzioni giuridiche

 

  1. TRE SOLUZIONI GIURIDICHE E ORGANIZZATIVE, TRE ESEMPI DI BUSINESS PLAN

 

2.A.  BUSINESS PLAN 1. IMPRESA DI SERVIZI PER CONTO TERZI

2.A.1. Organizziamo la nostra impresa

2.A.2. Gli investimenti iniziali e il fabbisogno finanziario

2.A.3. Ricavi previsti (fatturato)

2.A.4. I costi di gestione fissi

2.A.5. I costi di gestione variabili

2.A.6. Il fatturato di pareggio

2.A.7. Ricavi, costi e risultato operativo dell’impresa

2.A.8. I possibili canali di finanziamento

2.A.9. L’utile prima e dopo le imposte

2.A.10.Il possibile sviluppo dell’impresa nei primi 3 anni

2.A.11.Un cronogramma per l’avvio dell’impresa

 

2.B.  BUSINESS PLAN 2. IMPRESA DI SERVIZI IN PROPRIO

2.B.1. Organizziamo la nostra impresa

2.B.2. Gli investimenti iniziali e il fabbisogno finanziario

2.B.3. Ricavi previsti (fatturato)

2.B.4. I costi di gestione fissi

2.B.5. I costi di gestione variabili

2.B.6. Il fatturato di pareggio

2.B.7. Ricavi, costi e risultato operativo dell’impresa

2.B.8. I possibili canali di finanziamento

2.B.9. L’utile prima e dopo le imposte

2.B.10.Il possibile sviluppo dell’impresa nei primi 3 anni

2.B.11.Il cronoprogramma per l’avvio dell’impresa

 

2.C.  BUSINESS PLAN 3. ASSOCIAZIONE CULTURALE                                             

2.C.1.  Organizziamo la nostra associazione

2.C.2.  Gli investimenti iniziali e il fabbisogno finanziario

2.C.3.  Ricavi previsti (fatturato)

2.C.4.  I costi di gestione fissi e variabili

2.C.5.  Il fatturato di pareggio

2.C.6.  Ricavi, costi e risultato operativo dell’associazione

2.C.7.  I possibili canali di finanziamento

2.C.8.  L’associazione: nessuna imposta sul reddito

2.C.9.  Il possibile sviluppo dell’associazione nei primi 3 anni

2.C.10. Un cronogramma per l’avvio dell’associazione

2.C.11. APPENDICE. Esempio di statuto di un’associazione per l’organizzazione

            di Centri estivi

 

3.     COSTRUIRE IL PROPRIO PROGETTO: FARE SIMULAZIONI CON IL GENESIS PLAN

Il tuo carrello è vuoto.

Ritorna al negozio

Torna in cima