Guida Business Plan ebook + Software + molto altro (vedi descrizione di seguito)
AGGIORNATO AD OGGI
82 pagine
La Guida Business Plan è in formato e-book pdf. Dopo l’ordine sarà inviata per e-mail, accompagnata (gratuitamente) da:
- Il software GENESIS PLAN (applicativo Excel) contenente gli stessi schemi economico-finanziari della Guida, ma con dati modificabili per effettuare calcoli (simulazioni) relativi al proprio progetto.
- Riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
- Nuovi aggiornamenti per un anno in caso di eventuali novità che riguardano il settore.
- Buono sconto di 20 Euro sui corsi GENESIS sull’avvio di impresa.
CONTENUTI
- INTRODUZIONE
1.1. Cosa di intende per “calcetto”
1.2. Il terreno su cui costruire l’impianto
1.3. La collocazione
1.4. L’illuminazione artificiale
1.5. La copertura dei campi
1.6. Gli spogliatoi
1.7. Segreteria, bar
1.8. Altri investimenti materiali
1.9. La manutenzione
1.10. Il riconoscimento da parte della FIGC-LND
1.11. L’inquadramento giuridico
1.12. Guardiamo insieme alcuni video interessanti
- CAMPO DI CALCIO A 5 SINGOLO
2.A. CAMPO SCOPERTO SENZA ILLUMINAZIONE
2.A.1. Gli investimenti iniziali
2.A.2. Il fabbisogno finanziario
2.A.3. I ricavi potenziali
2.A.4. I possibili ricavi
2.A.5. I costi di gestione fissi
2.A.6. I costi di gestione variabili
2.A.7. Il fatturato di pareggio
2.A.8. I possibili canali di finanziamento
2.A.9. L’utile prima e dopo le imposte
2.B. CAMPO SCOPERTO CON ILLUMINAZIONE
2.B.1. Gli investimenti iniziali
2.B.2. Il fabbisogno finanziario
2.B.3. I possibili ricavi
2.B.4. I costi di gestione fissi
2.B.5. I costi di gestione variabili
2.B.6. Il fatturato di pareggio
2.B.7. I possibili canali di finanziamento
2.B.8. L’utile prima e dopo le imposte
2.C. CAMPO COPERTO CON ILLUMINAZIONE
2.C.1. Gli investimenti iniziali
2.C.2. Il fabbisogno finanziario
2.C.3. I possibili ricavi
2.C.4. I costi di gestione fissi
2.C.5. I costi di gestione variabili
2.C.6. Il fatturato di pareggio
2.C.7. I possibili canali di finanziamento
2.C.8. L’utile prima e dopo le imposte
2.D. UN CONFRONTO FRA LE TRE SOLUZIONI
- CAMPI DA GIOCO AUTONOMI
3.A. UN SOLO CAMPO DI GIOCO
3.A.1. Gli investimenti iniziali
- CAMPI DI CALCETTO A 5 E A 7
3.1. Il terreno e i campi di gioco
3.2. Gli investimenti iniziali
3.3. Il fabbisogno finanziario
3.4. I possibili ricavi
3.5. I costi di gestione fissi
3.6. I costi di gestione variabili
3.7. Il fatturato di pareggio
3.8. I possibili canali di finanziamento
3.9. L’utile prima e dopo le imposte
- CONCLUSIONI