Avviare e sviluppare un Ristorante Bio-Vegan

Un’attività che va incontro ai profondi cambiamenti in atto negli stili alimentari della popolazione italiana e a un mercato in continua espansione.

Il ristorante può avere anche piccole dimensioni e non necessita di grandi capitali, però senz’altro richiede passione, entusiasmo, grande impegno lavorativa, creatività e capacità relazionali.

48,00 

Guida Business Plan ebook + Software+molto altro (vedi descrizione di seguito)

AGGIORNATO AD OGGI
98 pagine

La Guida Business Plan è in formato e-book pdf. Dopo l’ordine sarà inviata per e-mail, accompagnata (gratuitamente) da:

  • Il software GENESIS PLAN (applicativo Excel) contenente gli stessi schemi economico-finanziari della Guida, ma con dati modificabili per effettuare calcoli (simulazioni) relativi al proprio progetto.
  • Riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
  • Nuovi aggiornamenti per un anno in caso di eventuali novità che riguardano il settore.
  • Buono sconto di 20 Euro sui corsi GENESIS sull’avvio di impresa.

CONTENUTI

  1. OPPORTUNITÀ E TENDENZE DEL BIO-VEGAN
  • L’opportunità e le sue diverse versioni
  • L’organizzazione ottimale del ristorante
  • Avviare un nuovo ristorante o rilevarne uno esistente
  • Il mercato: i dati e le tendenze

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 1

  1. L’ANALISI DEL MERCATO
  • I principi del Marketing: segmentare il mercato potenziale
  • La segmentazione del crescente mercato bio-vegan
  • Guardiamo insieme alcune immagini e video interessanti
  • Il territorio, la concorrenza, l’analisi SWOT

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 2

  1. ASPETTI BUROCRATICI E ORGANIZZAZIONE DEL RISTORANTE
  • Le possibili forme giuridiche
  • Autorizzazioni, iscrizioni
  • Normative igienico-sanitarie
  • Occupazione di suolo pubblico
  • Il valore dei fornitori
  • L’organizzazione della impresa: le possibili scelte
  • I fornitori

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 3

  1. MARKETING E ORGANIZZAZIONE
  • Come proporsi al mercato? Marketing Mix e Pentagono del Marketing
  • Organizziamo la nostra impresa
  • Il nome
  • L’ubicazione
  • Il lay out
  • La “scenografia”
  • Cucina a vista
  • Orario di apertura
  • Qualità dei prodotti
  • Menu
  • Qualità del servizio al tavolo
  • I bagni e l’igiene
  • Smart Payment
  • Sito Web
  • Blog
  • Social network
  • Eventi
  • La sede e le attrezzature
  • Gli investimenti necessari e il fabbisogno finanziario: quanti soldi mi serviranno?

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 4

  1. RICAVI, COSTI E REDDITIVITÀ DEL RISTORANTE
  • Previsioni sui ricavi (fatturato)
  • I costi di gestione fissi e l’ammortamento
  • I costi variabili
  • Calcoliamo il Punto di Pareggio (Break-even-point)
  • Ricavi, costi e risultato operativo dell’impresa

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 5

  1. FINANZIAMENTI, TASSE, AGEVOLAZIONI
  • I possibili canali di finanziamento
  • Le tasse regionali e nazionali: quanto e cosa dovrò pagare?
  • Le agevolazioni pubbliche

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 6

  1. ABILITÀ IMPRENDITORIALI E SVILUPPO TRIENNALE DELL’IMPRESA
  • Quali abilità serviranno?
  • Cosa fare prima e dopo l’apertura del Ristorante
  • Un crono-programma per l’avvio
  • Il possibile sviluppo dell’impresa nei primi tre anni
  • Utilizziamo un semplice software per fare delle simulazioni

IL CONSULENTE: CONSIGLIO N. 7

Hai 2 articoli nel tuo carrello

Rimuovi articolo Miniatura immagine Prodotto Prezzo Quantità Subtotale
× Investire-nelle-Startup Investire nelle Start Up. Il Venture Capital delle grandi Imprese Tedesche 49,00 
49,00 
× VideoCorso Business Plan. Strumenti per la nuova impresa. VideoCorso Business Plan. Strumenti per la nuova impresa. 79,00 
79,00 

Hai un codice promozionale?

Totale carrello

Subtotale 128,00 
Totale 128,00 

KIT Guida Business Plan ebook+ Software + molto altro (vedi descrizione di seguito).

A cura del gruppo di lavoro Genesis diretto da Massimo D’Angelillo

Aggiornato ad oggi.

Pagine: 98

La pubblicazione è in formato e-book PDF e sarà inviata per e-mail dopo aver effettuato l’ordine e accompagnata (gratuitamente) da:

  • Il software GENESIS PLAN (applicativo Excel) contenente gli stessi schemi economico-finanziari della Guida, ma con dati modificabili per effettuare calcoli (simulazioni) relativi al proprio progetto.
  • Riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
  • Nuovi aggiornamenti per un anno in caso di eventuali novità che riguardano il settore.
  • Buono sconto di 20 Euro sui corsi GENESIS sull’avvio di impresa.

I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto.
E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!

Come sempre avviene per la Guide Business Plan di Genesis, il testo è accompagnato da un software di uso molto facile, con il quale è possibile costruire il proprio progetto.

Per evitare costi di spedizione e disguidi nelle consegne, la Guida è in formato elettronico: facilmente stampabile oppure può, come molti nostri clienti fanno, essere consultata a video sullo Smartphone o sul PC.

Riceverete quindi, sulla posta elettronica i files della Guida e del software, nei facilissimi formati PDF ed Excel.

Avrai anche il riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.

GENESIS dal 1986 seleziona soltanto idee imprenditoriali innovative e fattibili, con prodotti di facile utilizzo, anche se di valore tecnico elevato.

Chi ci conosce sa che ci sforziamo sempre di rendere semplici i problemi complessi!

Dal 1987 (anno della nascita di GENESIS) a oggi, oltre 200 mila persone e imprese si sono rivolte a noi per pubblicazioni, business plan, corsi di formazione.

Molte hanno avviato imprese di successo, molte hanno costruito progetti per ottenere agevolazioni e finanziamenti, altre hanno comunque avuto le informazioni indispensabili (e rapide) per valutare con attenzione se avviare o meno una impresa nel loro territorio.

Contenuti

1 – Opportunità e tendenze del bio-vegan

  • L’opportunità e le sue diverse versioni
  • L’organizzazione ottimale del ristorante
  • Avviare un nuovo ristorante o rilevarne uno esistente
  • Il mercato: i dati e le tendenze

Il consulente: consiglio n.1

2 – L’analisi del mercato

  • I principi del Marketing: segmentare il mercato potenziale
  • La segmentazione del crescente mercato bio-vegan
  • Guardiamo insieme alcune immagini e video interessanti
  • Il territorio, la concorrenza, l’analisi SWOT

Il Consulente: Consiglio n.2

3 – Aspetti burocratici e organizzazione del ristorante

  • Le possibili forme giuridiche
  • Autorizzazioni, iscrizioni
  • Normative igienico-sanitarie
  • Occupazione di suolo pubblico
  • Il valore dei fornitori
  • L’organizzazione della impresa: le possibili scelte
  • I fornitori

Il Consulente: Consiglio n.3

4 – Marketing e organizzazione 

  • Come proporsi al mercato? Marketing Mix e Pentagono del Marketing
  • Organizziamo la nostra impresa
  • Il nome
  • L’ubicazione
  • Il lay out
  • La “scenografia”
  • Cucina a vista
  • Orario di apertura
  • Qualità dei prodotti
  • Menu
  • Qualità del servizio al tavolo
  • I bagni e l’igiene
  • Smart Payment
  • Sito Web
  • Blog
  • Social network
  • Eventi
  • La sede e le attrezzature
  • Gli investimenti necessari e il fabbisogno finanziario: quanti soldi mi serviranno?

Il Consulente: Consiglio n.4

5 – Ricavi, costi e redditività del ristorante

  • Previsioni sui ricavi (fatturato)
  • I costi di gestione fissi e l’ammortamento
  • I costi variabili
  • Calcoliamo il Punto di Pareggio (Break-even-point)
  • Ricavi, costi e risultato operativo dell’impresa

Il Consulente: Consiglio n.5

6 – Finanziamenti, tasse e agevolazioni

  • I possibili canali di finanziamento
  • Le tasse regionali e nazionali: quanto e cosa dovrò pagare?
  • Le agevolazioni pubbliche

Il Consulente: Consiglio n.6

7 – Abilità imprenditoriali e sviluppo triennale dell’impresa

  • Quali abilità serviranno?
  • Cosa fare prima e dopo l’apertura del Ristorante
  • Un crono-programma per l’avvio
  • Il possibile sviluppo dell’impresa nei primi tre anni
  • Utilizziamo un semplice software per fare delle simulazioni

Il Consulente: Consiglio n.7

Prodotti correlati