Gruppo di lavoro Genesis diretto da Massimo D’Angelillo con la collaborazione di Bruno Benaglia
L’Italia è il secondo paese esportatore d’Europa, un paese fortemente internazionalizzato, dove c’è ampio spazio per inserirsi con nuovi servizi legati all’Import-Export.
Avviare e gestire un a impresa specializzata nei servizi per l’Import-Export richiede capitali ridotti, ma dinamismo, creatività, capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione.
Si tratta di individuare target di clientela italiana e straniera, di creare reti di collaborazione con partner esteri, di gestire le diverse fasi dei processi di importazione ed esportazione.
Un lavoro appassionante, che può dare anche grandi soddisfazioni economiche.
I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!
Come sempre avviene per la Guide Business Plan di Genesis, il testo è accompagnato da software di utilizzo molto facile, con i quali è possibile costruire il proprio progetto. Il software di questo KIT è in duplice lingua italiano-inglese.
Per evitare costi di spedizione e disguidi nelle consegne, la Guida è in formato elettronico: facilmente stampabile oppure può, come molti nostri clienti fanno, essere consultata a video sullo Smartphone o sul PC.
Riceverete quindi, sulla posta elettronica i files della Guida e del software, nei facilissimi formati PDF ed Excel.
Avrai anche il riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
GENESIS dal 1986 seleziona SOLTANTO idee imprenditoriali innovative e fattibili, con prodotti di facile utilizzo, anche se di valore tecnico elevato.
Chi ci conosce sa che ci sforziamo sempre di rendere semplici i problemi complessi!
Dal 1987 (anno della nascita di GENESIS) a oggi, oltre 200 mila persone e imprese si sono rivolte a noi per pubblicazioni, business plan, corsi di formazione. Molte hanno avviato imprese di successo, molte hanno costruito progetti per ottenere agevolazioni e finanziamenti, altre hanno comunque avuto le informazioni indispensabili (e rapide) per valutare con attenzione se avviare o meno una impresa nel loro territorio.