• Gli eventi eno-gastronomici (degustazioni, cene, corsi di cucina, Cooking Day, sagre, ecc.) sono sempre più importanti per attirare turisti e valorizzare il grande patrimonio agro-alimentare italiano. Ogni evento deve essere originale, innovativo, una esperienza unica per chi vi partecipa. Creare una impresa che organizza eventi eno-gastronomici non richiede grandi capitali, trattandosi di un lavoro di rete fra i diversi operatori, che richiede però entusiasmo, creatività, grandi capacità organizzative e doti relazionali.
  • Il mercato dei servizi alle imprese è sempre più esigente e richiede competenze complesse e integrate che spesso il singolo professionista da solo non possiede. Il modo per unire in modo virtuoso diverse specializzazioni e molteplici energie, anche aumentando il fatturato e riducendo i costi degli studi e delle società di servizi, è quello di creare una rete (Network). Le forme giuridiche e organizzative possono essere diverse. La Guida nei individua tre, mostrando per ciascuna le modalità e le potenzialità, e presentando un Business Plan completo di tutte le principali variabili.
  • L'esperienza di oltre 1000 casi di consulenza Uno strumento utilissimo e completo per chi, volendo mettersi in proprio, spesso rischia, per mancanza di conoscenze ed esperienza, di commettere errori e di non riuscire a valutare la complessità della sfida che lo attende. L’autore mette a disposizione molta della esperienza accumulata in oltre 20 anni di consulenza, e nella valutazione di fattibilità di oltre 1.000 progetti imprenditoriali.
  • Le ludoteche sono servizi importantissimi per i bambini e le famiglie, molto richiesti e organizzabili in molteplici forme, anche in collaborazione con gli enti locali.

    Per gestirle al meglio servono sensibilità, grandi doti relazionali, creatività, capacità organizzative.

  • L’agricampeggio è diverso dai normali campeggi: sorge infatti all’interno di una fattoria e offre ai clienti l’esperienza, veramente molto particolare, di immergersi nella natura, di gustare prodotti a chilometro zero, di vedere da vicino il lavoro dei campi, le tecniche di trasformazione (del latte, dell’uva, dell’olio, ecc.). Il turismo all’aria aperta (“Plein Air”) è in continua espansione e quello in ambiente agricolo sta facendo rapidi progressi. Ha un notevole contenuto esperienziale e didattico, ad esempio per i bambini. Aprire un Agricampeggio è particolarmente facile per chi ha già un’azienda agricola, ma è possibile anche per chi possegga un terreno agricolo e voglia metterlo a reddito impiantandovi sia delle coltivazioni sia dei servizi ricettivi. L’attività è normalmente stagionale, e richiede però un forte impegno, non tanto finanziario (non sono necessari grandi capitali) o lavorativo (siamo nella norma di qualunque attività autonoma), quanto relazionale, per fornire agli ospiti un soggiorno unico e di qualità. Inutile dire che questa può essere un’attività che dà molte soddisfazioni, non soltanto economiche.
  • 2022 Il Videocorso illustra con efficacia come impostare, costruire e completare un Business Plan. Si articola in 3 lezioni, ognuna delle quali contiene spiegazioni del docente in video, tabelle ed esercizi per la verifica dell’apprendimento.
  • Un mercato in crescita e in continua evoluzione, con tantissimi prodotti, che possono dare soluzioni a molteplici problemi dei clienti. Avviare una Erboristeria  non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma competenza, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente, nell'attenzione ai costi, negli approvvigionamenti  e nella rotazione del magazzino.
  • Una Bio-Profumeria è un’attività esplosa negli ultimi anni, con la trasformazione degli stili di vita e di consumo, e il crescere di una sensibilità verso la natura e verso gli animali (prodotti “cruelty free”). Avviare una Bio-profumeria non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma una sensibilità alle novità, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente.
  • Quello del turismo all’aria aperta (“Plein Air”) è in continua espansione. Persino nel triste periodo del Covid, quando gli alberghi sono entrati in profonda crisi, i Campeggi hanno tenuto, perché offrivano un tipo di turismo immerso nella natura, e anche più sicuro. I Camping offrono una vasta gamma di servizi: ricreativi, sportivi, gastronomici, ecc. Aprire un piccolo Camping è possibile anche a chi non dispone di grandi capitali. Servono però idee chiare sulle richieste dei clienti, uno sguardo costante verso la concorrenza (in continua evoluzione), creatività nel lanciare nuovi servizi, validi collaboratori, grandi doti organizzative per fare in modo che tutto funzioni alla perfezione, anche nei momenti di massimo affollamento. L’attività è normalmente stagionale, anche se vi sono alcune strutture aperte tutto l’anno. Le responsabilità sono molte, ma anche le possibili fonti di redditività, come mostra la nostra Guida.
  • Pacchetto Imprese da Casa

    60,00  IVA inclusa
    Due Guide Business Plan al prezzo di 60 euro!
    • Impresa Alimentare Domestica
    • Bed & Breakfast redditizio
    Ogni Guida può essere eventualmente acquistata singolarmente. Il vantaggio del pacchetto è quello di potere acquistare le 2 Guide a un prezzo vantaggioso e di farsi una idea più ampia delle opportunità dei nuovi servizi legati al mondo del Beauty.
  • Una impresa Alimentare Domestica (IAD) è un’azienda artigiana, il cui laboratorio di produzione ha sede presso l’abitazione del titolare o dei titolari. Non vi sono limiti su ciò che si può produrre internamente: pasta, contorni, carni, dolci, bevande, ecc. E’ una innovazione consentita dal Regolamento europeo n.852, che facilita l’apertura di una impresa in casa, senza eliminare comunque gli obblighi igienico-sanitari imposti dalla normativa HACCP. Aprire una impresa in casa significa abbattere gli investimenti iniziali e i costi di gestione, avendo anche una gestione del proprio tempo meno dispersiva. Un’attività di ristorante non è possibile, ma lo sono la vendita da asporto ai privati (anche tramite piattaforme on line) e le consegne a ristoranti, agriturismi, alberghi ecc.
  • Il pacchetto comprende, al prezzo di due, tre Guide Business Plan (con relativi software) su come AVVIARE e SVILUPPARE:
    • una Casa famiglia per anziani e disabili,
    • una Rete di assistenza domiciliare;
    • un Negozio di articoli sanitari e ortopedici.
    • Tre fondamentali servizi per la popolazione anziana e disabile che a livello locale possono essere anche pensati secondo una logica integrata.
Torna in cima