-
Un Negozio del Benessere è un commercio poco esposto alla concorrenza della grande distribuzione, e soprattutto favorito dalla demografia (invecchiamento della popolazione) e dalla crescente attenzione alla salute da parte di tutti noi. Avviare un negozio che tratti articoli sanitari, ortopedici, e non solo non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma competenza, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente, nell'attenzione ai costi, nei rifornimenti e nella rotazione del magazzino.
-
Docente Massimo D'Angelillo
Massimo 6 partecipanti
Il nostro metodo: piccoli gruppi per imparare meglio
CON I NOSTRI CORSI TANTI PROFESSIONISTI, ASPIRANTI IMPRENDITORI E IMPRENDITORI HANNO ACQUISITO STRUMENTI PREZIOSI PER VALUTARE E REALIZZARE NUOVI PROGETTI
Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista
Riferimento a temi di attualità economica che possono favorire l'avvio d'impresa
Tanti corsi in Sreaming a partire dal 2020, dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza – Pesaro – Napoli – Bari – Palermo
Continuiamo in streaming!
12 ore di full immersion + 2 h di recupero (se necessario) – Tutto in streaming
Insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare
Materiale didattico
- Slide del corso
- File Excel GENESIS PLAN
- Attestato di partecipazione
Modalità di svolgimento del corso:
In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti
Piattaforma utilizzata: Jitsi.org
Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso.
Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all’aula virtuale.
Informazioni:
GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2)
Tel. 051-659069 – segreteria@genesis.it
-
Il devastante aumento dei costi energetici sta aprendo un grande mercato per esperti che sappiano aiutare le imprese a trovare le migliori soluzioni per incrementate l’efficienza energetica, e ridurre i costi. Questo significa mettere in atto varie forme di intervento, che includono miglioramenti tecnologici, utilizzo di incentivi, ottimizzazione della gestione energetica e diversificazione delle forniture. Aiutare il cliente-azienda (da quella più energivora fino ai laboratori artigiani) a scegliere la migliore strategia per aumentare l’efficienza energetica: sono numerosi i servizi che un “Energy Manager” può offrire, scegliendo quelli più adatti per le sue caratteristiche, costruendo una piccola impresa redditizia, dinamica e innovativa.
-
L’anno 2022 è stato quello del ritorno alla socialità, dopo le misure restrittive anti-Covid, che tanto hanno penalizzato bambini e ragazzi. I centri estivi sono i protagonisti di questa socialità con programmi innovativi che integrano la preparazione scolastica e a seconda della tipologia di Campo avvicinano allo sport, all’apprendimento delle lingue straniere, alla natura, alla scienza, ecc. L’organizzazione dei Centri estivi è sempre più affidata a soggetti privati che in questo modo possono esprimere la loro creatività, creare benefici per le famiglie e creare occupazione e valore per i propri operatori e soci. Creare una impresa che organizza Centri estivi non richiede molti capitali, ma richiede entusiasmo, creatività, grandi capacità organizzative e doti relazionali. Anche le soluzioni organizzative, giuridiche e fiscali vanno studiate con attenzione.
-
Avviare una gelateria (eventualmente per cederla poi a un imprenditore locale) in un paese in cui la gelateria italiana è molto apprezzata e i consumi di gelato stanno crescendo può essere un'idea di grande successo. In Germania, il paese più grande e ricco della Unione Europea, i prezzi sono anche sensibilmente più alti che nel nostro paese. Esistono già diverse gelaterie italiane ma i margini di ulteriore crescita sono notevoli. E le regole sono piuttosto semplici. Avviare una Gelateria in Germania richiede grandi capacità lavorative, sensibilità alle novità, attenzione a clienti che hanno abitudini alimentari diverse da quelle italiane e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente.
-
La formazione on line, che già era un fenomeno in crescita, ha avuto con il COVID un impulso decisivo. Le previsioni per i prossimi anni indicano una ulteriore forte crescita. Chiunque oggi abbia conoscenze che possono interessare una clientela può proporre dei corsi (in modalità sincrona o asincrona) a una clientela potenzialmente molto ampia, almeno di livello nazionale. Anche affacciarsi su un mercato estero non è così difficile, superando le eventuali barriere linguistiche. Gli investimenti iniziali sono molto bassi, utilizzando piattaforme già strutturate gratuite o comunque a basso costo. Occorre una buona capacità organizzativa, per utilizzare al meglio le proprie competenze e quelle dei collaboratori, per fornire un servizio di qualità agli utenti, con corsi adatti alle loro esigenze, materiali didattici e un’assistenza all’apprendimento durante e dopo il corso.
-
Quello della Pasticceria è un settore variegatissimo, molto creativo, in continua evoluzione. I dolci preferiti cambiano da regione a regione, da stagione a stagione, il possibile ricettario è sterminato. In Italia il mercato della pasticceria artigianale è in crescita continua da 50 anni, in modo abbastanza regolare e continuo. Questo per il cambiamento delle abitudini alimentari, con sempre più colazioni fatte fuori casa e “pause pranzo”; la perdita di attrazione dei prodotti dolciari confezionati di tipo industriale e viceversa il sempre maggiore apprezzamento per i prodotti artigianali; la diffusione delle sagre e degli eventi di tipo gastronomico, una parte dei quali proprio dedicate ai dolciumi (si pensi alle numerose sagre del cioccolato che si svolgono in diverse regioni italiane); l’incremento del turismo, con i turisti specie quelli stranieri che apprezzano molto, normalmente, i dolciumi italiani. L’investimento in una Pasticceria artigianale è relativamente basso e i guadagni possono essere assai interessanti, come il nostro KIT mostra, con dettaglio di informazioni.
-
Un’arte antica quanto il mondo, ma in continua evoluzione, con una forte crescita dei sostituti del pane quali focacce, piade, bruschette, ecc. che si adattano a un nuovo modo di mangiare. I prodotti da forno evolvono, con nuove tendenze: qualità delle farine, recupero di grani antichi e di macinazioni tradizionali, valorizzazione dei sapori tradizionali e non dei pani industriali surgelati, recupero di pani regionali ed etnici. Le opportunità di un piccolo forno sono molte, anche in direzione della pasticceria e dello Street food. L’investimento è relativamente basso e i guadagni possono essere assai interessanti, come il nostro KIT mostra, con dettaglio di informazioni. I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!
-
Docente Massimo D'Angelillo
Massimo 6 partecipanti
Il nostro metodo: piccoli gruppi per imparare meglio
Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista
Tanti corsi in Sreaming a partire dal 2020, dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza – Pesaro – Napoli – Bari – Palermo
Continuiamo in streaming!
12 ore di full immersion + 2 h di recupero (se necessario) – Tutto in streaming
Insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare
Materiale didattico
- Slide del corso
- File Excel GENESIS PLAN
- Attestato di partecipazione
Modalità di svolgimento del corso:
In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti
Piattaforma utilizzata: Jitsi.org
Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso.
Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all’aula virtuale.
Informazioni:
GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2)
Tel. 051-659069 – segreteria@genesis.it
-
La Casa editrice governa un processo produttivo che va dalla scelta del testo da pubblicare (il cosiddetto “manoscritto”, che ovviamente oggi è quasi sempre un file da computer) fino alla pubblicazione (libro, e-book, rivista), rendendolo per quanto possibile rispondente alle esigenze dei lettori. Questo lungo processo richiede grande attenzione alle esigenze dei lettori, e grande velocità nel soddisfarle. Per questo anche una piccola Casa editrice può avere delle chance in mezzo ai colossi editoriali: perché può operare con velocità ed efficacia, ma anche con costi più bassi. Il processo produttivo dell’editoria è oggi molto flessibile e può essere svolto con investimenti e costi contenuti. Una Casa editrice è «come un'industria con un reparto di ricerca e sviluppo molto consistente, abituato a lavorare sui tempi brevi e orientato all'innovazione continua», intendendo per innovazione la creazione e vendita di nuovi titoli. I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!