-
Il “furgone del cibo” (Food Truck), una vera e propria cucina su ruote, è diventato un protagonista delle nostre strade e di tanti eventi, una modalità di vendita molto aumentata negli ultimi anni, sulla scia di quella tendenza dei consumi alimentari che va sotto il più ampio concetto di “Street food”. Un mercato in espansione, con investimenti più bassi di quelli di un laboratorio in sede fissa, e margini di guadagno molto interessanti. Un’attività molto dinamica e interessante, ma anche faticosa e soggetta a numerose regole, che bisogna conoscere. Occorre poi una capacità di programmazione, per essere tutti i giorni nei luoghi dove si possono fare i migliori incassi, andando incontro alle esigenze della clientela. La Guida mostra come funzionano e come si possono migliorare i conti di un’attività di questo tipo.
-
Avviare uno spazio di Coworking è un’attività che si rivolge a un mercato in espansione, che nasce dalla tendenza di molti freelance, liberi professionisti e piccoli imprenditori a lavorare in modo diverso, flessibile e tecnologico, eliminando i costi di un proprio ufficio. Per avviare e gestire un un Coworking servono doti relazionali, capacità organizzative, attenzione continua alle novità e capitali tutto sommato limitati, se si fanno le giuste scelte.
-
Il commercio di oggetti usati è un mercato in continua crescita, che la Pandemia ha ulteriormente incrementato. La crescita prevista nei prossimi anni supera il 15% annuo. Non più un mercato di nicchia, ma un mercato che coinvolge strati crescenti di persone, molte delle quali giovani. Le motivazioni non solo il risparmio, ma il riutilizzo di beni in un’ottica di “economia circolare” con benefici per l’ambiente. Il commercio dell’usato può avvenire con un negozio fisso, con una bancarella, on line, ma anche con una combinazione di soluzioni. Spazi vi sono anche per un commercio svolto in forma occasionale, senza i costi di un inquadramento come commercianti.
-
La popolazione canina continua a crescere, insieme alla consapevolezza dei proprietari della importanza di fare vivere ai proprio amici a quattro zampe dei momenti ricreativi e sportivi, che ne educhino il comportamento e contribuiscano al benessere del cane, e del padrone stesso. Un’attività dinamica, all’aria aperta, con continue novità nelle tecniche e nelle metodologie. Avviare e gestire un centro sportivo cinofilo richiede capitali abbastanza limitati, ma capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione. Gli investimenti e i costi, poi, possono essere ridotti organizzandosi come Associazione sportiva dilettantistica e/o inserendo i nuovi campi all’interno di un centro sportivo già esistente.
-
Le grande espansione del mercato delle cure estetiche si accompagna a trasformazioni delle tecniche, all'impiego di nuovi materiali, a una continua evoluzione dei servizi e del rapporto con la clientela. Per avviare e gestire un Centro Estetico servono professionalità, doti relazionali, attenzione alle nuove tendenze, capacità organizzative.
-
Il Pickleball è uno sport emergente, che per le sue caratteristiche di gioco è adatto a una platea molto più larga di quella del Tennis, e anche del Paddle. L’investimento nei campi è abbastanza limitato, e si può pensare anche a inserire uno o più campi all'interno di un centro sportivo già esistente, se non si vuole creare un nuovo centro sportivo.
-
Il Paddle è uno sport dinamico e divertente, in rapida espansione, in quanto si presta ad essere praticato da molte persone, di tutte le età.
Avviare e gestire un centro sportivo con campi di Paddle (me eventualmente anche di altri sport) richiede capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione del servizio.
-
Uno sport dinamico e divertente, che come gioco e forma di aggregazione, continua da diversi anni a crescere, nel numero di praticanti (atleti e non) e negli incassi. Avviare e gestire un centro sportivo con campi di Calcetto richiede capitali abbastanza limitati, ma capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione. Gli investimenti e i costi, poi, possono essere ridotti organizzandosi come Associazione sportiva dilettantistica e/o inserendo i nuovi campi all'interno di un centro sportivo già esistente.
-
Uno sport per tutti, dinamico e divertente, in espansione, che si presta ad essere praticato da molte persone, di tutte le età, anche come forma di fitness. Avviare e gestire un centro sportivo con campi di Beach Volley (ed eventualmente anche di altri sport) richiede pochi capitali, ma capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione del servizio.
-
Il mercato dei prodotti e dei servizi legati alla bicicletta va molto forte, questa è un'attività che persino nell'epoca Covid è cresciuta. I segmenti come le E-bike crescono a un ritmo del 15-20% all'anno e le sue prospettive appaiono molto buone anche per i prossimi anni, in ragione della sempre più chiara tendenza verso una mobilità “sostenibile”, “ecologica”, “intelligente”, “smart”. Gli investimenti iniziali possono essere ridotti. Avviare e gestire un Bike center che venda biciclette e accessori, ma soprattutto organizzi servizi di assistenza, manutenzione, noleggio, organizzazione di escursioni richiede competenze tecniche, capacità organizzative, entusiasmo, capacità di sviluppare relazioni con i clienti e capitali relativamente limitati.